INFORMATIVA PREORDINI

Condizioni di Vendita per i Prodotti in Preordine (ai sensi della normativa italiana)
I prodotti acquistabili in modalità preordine appartengono alla categoria dei beni non immediatamente disponibili. Spesso si tratta di articoli da collezione soggetti a tirature limitate, vincoli di allocazione da parte di fornitori o distribuzioni con tempistiche non sempre prevedibili. Per questa ragione, si applicano condizioni particolari che si discostano dalle vendite standard.
 
1. Carattere Vincolante del Preordine
Il preordine è da intendersi come impegnativo ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo, lett. d), in quanto riguarda beni ordinati su richiesta o chiaramente personalizzati.
Effettuando un preordine, il cliente accetta consapevolmente di rinunciare al diritto di recesso previsto per gli acquisti online tradizionali.
 
2. Articoli in Preordine
Gli articoli in preordine non possono essere inclusi nello stesso ordine con prodotti già disponibili, né con altri articoli in preordine con date di uscita differenti.
Ogni preordine deve essere effettuato separatamente per una corretta gestione delle spedizioni.
 
3. Cancellazione del Preordine su Richiesta
È possibile richiedere l’annullamento di un preordine prima della spedizione. Tale richiesta sarà valutata caso per caso.
Cancellazioni ripetute: nel caso in cui un cliente cancelli due preordini, ci riserviamo il diritto di non accettare ulteriori preordini dallo stesso utente.
 
4. Resi e Rimborsi Post-Consegna
Dopo la ricezione del prodotto preordinato, il cliente ha facoltà di esercitare il diritto di reso solo se:
- Il prodotto è integro, mai aperto e restituito nelle condizioni originarie;
- Il motivo del reso non riguarda difetti o errori imputabili al venditore.
 
⚠️ In caso di reso:
- Le spese di restituzione sono a carico del cliente;
- La responsabilità della spedizione del reso resta interamente in capo al cliente, fino all’effettiva ricezione da parte nostra;
- Una volta ricevuta la spedizione di reso, prima di procedere al rimborso, verrà verificata la condizione effettiva del materiale.
- In tali casi, sarà comunque trattenuta una commissione del 10%, a copertura dei costi sostenuti.
 
5. Disponibilità e Tempi di Consegna
Effettuare un preordine non costituisce una garanzia assoluta di ricezione del prodotto.
In alcune circostanze – come restrizioni da parte del distributore, riduzioni di quantità, annullamenti dal produttore – potrebbe non essere possibile evadere l’ordine.
In questi casi, al cliente sarà riconosciuto un rimborso integrale, senza applicazione di penali o trattenute, in conformità con la normativa vigente.
Non possiamo inoltre garantire la consegna al day one, poiché questa dipende esclusivamente dalle tempistiche di distribuzione comunicate dai nostri fornitori.
 
6. Modalità di Pagamento del Preordine
- Non è richiesto alcun pagamento anticipato al momento dell’ordine.
- Al checkout sarà necessario selezionare il metodo di pagamento “pagamento posticipato”.
- Gli ordini effettuati con modalità di pagamento diverse verranno annullati automaticamente.
- Una volta ricevuta conferma della quantità di materiale disponibile, procederemo con la conferma, modifica o eventuale cancellazione dei preordini.
- A questo punto, i clienti verranno contattati per procedere con il pagamento del preordine, secondo le modalità concordate.
 
Effettuando il preordine, l’acquirente accetta integralmente e senza riserve tutte le condizioni sopra indicate, senza possibilità di contestazione successiva.
 
Vi ringraziamo per la comprensione e la fiducia.
 
📝 Questa sezione è redatta nel rispetto del D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), con riferimento specifico alle eccezioni applicabili ai beni su ordinazione e da collezione.
 
Ultimo aggiornamento: 11/04/2025